Progettazione opere civili/edili

Nel nostro studio di ingegneria, affrontiamo la progettazione di opere civili ed edili come un viaggio affascinante e complesso.



Progettazione integrata e coordinata
Immagina la progettazione integrata e coordinata come un’orchestra sinfonica, dove ogni strumento suona in perfetta armonia. Nel nostro studio, non ci limitiamo a progettare singoli elementi: coordiniamo ogni aspetto dell’edificio, dalla struttura e architettura agli impianti come elettricità e acqua, dalla sicurezza antincendio fino agli aspetti acustici, geotecnici e ambientali.
Questo approccio multidisciplinare, che deriva da un lavoro di squadra armonico, ci permette di proporre soluzioni complete e ottimizzate per i nostri clienti.
Usiamo le tecnologie più avanzate e un sistema di gestione basato su Project Management, creato appositamente per la supervisione globale dell’intero processo.
Il nostro obiettivo è garantire che tutto funzioni in perfetta sincronia, riducendo i rischi in fase di costruzione e ottimizzando i costi tramite il “Value Engineering“, prestando particolare attenzione alla durabilità, alla manutenzione e alla sostenibilità dell’opera progettata.

Progettazione sostenibile ed efficienza energetica
Quando parliamo di progettazione sostenibile ed efficienza energetica, non ci riferiamo solo alla riduzione degli sprechi e al riciclo dei materiali.
Puntiamo a costruire edifici funzionali e rispettosi dell’ambiente, utilizzando prodotti innovativi che migliorano la sicurezza, la salute e il benessere degli utenti.
Progettiamo edifici che consumano meno energia e sono conformi ai Criteri Ambientali Minimi (CAM). Inoltre, seguiamo protocolli energetico-ambientali come la certificazione LEED, per garantire il massimo rispetto dell’ambiente, anche quando si tratta di edifici storici, attraverso la certificazione BGB Historic Building. Ogni progetto è pensato per essere il più “green” possibile, contribuendo così a un futuro sostenibile.

Coordinamento sicurezza in fase di progettazione
La sicurezza durante la costruzione è una priorità per noi. Il nostro servizio di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione prevede la pianificazione di tutte le misure necessarie per evitare incidenti sul cantiere. Una parte fondamentale della progettazione riguarda infatti il “come” realizzare l’opera in modo sicuro per i lavoratori, attraverso una “progettazione della sicurezza”.
Questo processo inizia con una profonda comprensione del progetto e si traduce nella definizione di scelte progettuali e organizzative che garantiscono l’incolumità dei lavoratori.
Creiamo piani di sicurezza dettagliati e redigiamo il Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), che delinea le fasi operative e identifica i rischi. Inoltre, prepariamo il fascicolo dell’opera, un documento che contiene tutte le informazioni necessarie per la prevenzione dei rischi durante la vita dell’edificio.

Sicurezza antincendio
La sicurezza antincendio è una delle nostre massime priorità. Ci assicuriamo di prevenire incendi progettando sistemi di protezione completi, che includono impianti antincendio, allarmi, estintori e vie di fuga.
Ogni edificio viene dotato di un sistema che garantisce la sicurezza contro i rischi di incendio, proteggendo sia le persone che i beni. Oltre a progettare questi sistemi, ci occupiamo di predisporre tutta la documentazione necessaria per ottenere il Certificato di Prevenzione Incendi, lavorando a stretto contatto con i Vigili del Fuoco per assicurare che tutto sia in regola.
Il nostro studio progetta anche secondo gli standards internazionali NFPA di life health safety e impianti di spegnimento.

Progettazione di riqualificazione di edifici storici
Riqualificare edifici storici è un’arte che richiede il giusto equilibrio tra rispetto per il passato e adattamento alle esigenze moderne.
Ci occupiamo del restauro di edifici storici, preservando il loro fascino e valore culturale, mentre li rendiamo funzionali per l’uso contemporaneo. Conosciamo a fondo l’edificio a livello strutturale, architettonico e impiantistico, e utilizziamo queste conoscenze per ristrutturare in modo consapevole, conservando il patrimonio esistente ma adattandolo alle esigenze odierne.

Interventi di miglioramento e adeguamento sismico
La sicurezza sismica è fondamentale, specialmente in un Paese come l’Italia, dove molte costruzioni esistenti sono vulnerabili.
Offriamo interventi di miglioramento e adeguamento sismico per rendere gli edifici più resistenti ai terremoti.
Il miglioramento sismico consiste in interventi meno invasivi, pensati per aumentare la sicurezza senza alterare significativamente la struttura esistente.
L’adeguamento sismico, invece, è un intervento più radicale, che porta l’edificio agli standard di sicurezza sismica richiesti dalle normative vigenti.
Il nostro obiettivo è sempre garantire che ogni struttura sia protetta e sicura, preservando al contempo l’integrità architettonica originale.
Inoltre il nostro studio ha 30 anni di esperienza nella progettazione strutturale e sismica anche secondo le normative e standards internazionali, come UFC, ASCE, per i nostri clienti esteri.














Contattaci
Ascoltiamo le tue esigenze, collaboriamo in modo trasparente, puntiamo sempre all’eccellenza.